Cittadini di un'Europa nuova. Il modello dei servizi di interesse generale nell'ordinamento comunitario

Cittadini di un'Europa nuova. Il modello dei servizi di interesse generale nell'ordinamento comunitario

L'ordinamento comunitario più recente riconosce nei servizi di interesse generale un vero e proprio "diritto di cittadinanza": le istituzioni comunitarie e gli stati membri sono quindi tenuti ad attuare servizi pubblici locali (energia, trasporti, rifiuti) e servizi non economici (sicurezza pubblica, sanità, università) sulla base di esigenze di continuità, qualità ed a condizioni economiche ragionevoli. Viene proposto in questo volume un modello a carattere locale impostato sulle norme comunitarie di liberalizzazione e su un disegno incisivo di regolazione, in grado di garantire il buon funzionamento del mercato e soprattutto di tutelare i diritti degli utenti/consumatori. Il percorso di integrazione comunitaria si realizza anche attraverso il diritto allo sviluppo economico nel contesto della logistica: un diritto di cui godono specificamente le imprese e che impone la realizzazione di infrastrutture comunitarie, l'avvio di politiche economiche corrispondenti e, soprattutto, la promozione di servizi di interesse generale in materia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'estate dei morti viventi
L'estate dei morti viventi

Giorgio Puleo, John Ajvide Lindqvist
Ratti rossi
Ratti rossi

Xiaolong Qiu, Vittorio Curtoni
Donne di Panjaur (Le)
Donne di Panjaur (Le)

Fabio Zucchella, Anita Rau Badami
Imitatori (Gli)
Imitatori (Gli)

Marco Bellotto
Una bambina soldato. Vittima e carnefice nell'inferno dell'Uganda
Una bambina soldato. Vittima e carnefice...

China Keitetsi, Errico Buonanno
Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel '400
Alla larga da Venezia. L'incredibile via...

Giliberto Franco, Piovan Giuliano
Tra i giusti. Storie perdute dell'Olocausto nei paesi arabi
Tra i giusti. Storie perdute dell'Olocau...

Robert Satloff, Chiara Basso Milanesi
Idea del capitale in Occidente (L')
Idea del capitale in Occidente (L')

Francesco Boldizzoni, Stefano Zamagni
Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica
Messaggi dal Colle. I discorsi di fine a...

Michele A. Cortellazzo, Arjuna Tuzzi
«Come il maiale». Piero Chiara e il cinema
«Come il maiale». Piero Chiara e il ci...

Paolo Mereghetti, Federico Roncoroni, Mauro Gervasini