Il verbale

Il verbale

Scritto durante gli anni dell'emigrazione in Francia, ma pubblicato solo nel 1964, il volume è il primo grande romanzo di Albert Drach. Sorpreso a vagabondare sotto un susino, l'ebreo "chassid" Schmul Leib Zwetschkenbaum, che di quell'albero porta il nome, viene accusato di aver rubato dalla pianta alcuni frutti e finisce nella macchina impersonale della giustizia austriaca durante e dopo la prima guerra mondiale, passando per carceri, manicomi e altri inferni della modernità. Come nella più grande letteratura ebraica, la fuga dallo "shtetl" e l'"ingresso nella storia" coincidono con una minaccia dell'individuo, esposto ai rischi di una corruzione della sua integrità morale e a un annientamento da parte delle istituzioni sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Surf! Cacciatori di onde
Surf! Cacciatori di onde

Guillaume Dufau, Valentina Ballardini
Canzoni leggendarie del rock
Canzoni leggendarie del rock

Nathan Brackett, Michele Primi
Cavalli arabi. I figli del vento
Cavalli arabi. I figli del vento

Nasr Marei, P. Pellizzari
World Trade Center
World Trade Center

E. Lavagno, Peter Skinner
Mare
Mare

Valeria Manferto De Fabianis
Motociclette
Motociclette

M. De Fabianis
Gatti
Gatti

Valeria Manferto De Fabianis
I capolavori dell'arte
I capolavori dell'arte

Luca Gasparini, Serena Marabelli