Ferite da rimarginare. Il recupero dei beni culturali colpiti dal sisma del 6 maggio 1976

Ferite da rimarginare. Il recupero dei beni culturali colpiti dal sisma del 6 maggio 1976

Gli interventi presentati al Convegno di studi svoltosi nel Castello di Colloredo il 6 maggio 2003 suggeriscono alcune proposte operative per il recupero di otto monumenti friulani colpiti dal sisma del 1976, castelli e chiese di grande valenza storico-culturale ancora da ricostruire. I contributi affrontano le complesse problematiche dell'opera ricostruttiva e della valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico, illustrando le soluzioni di intervento offerte oggi dalle nuove tecnologie. Scopo della pubblicazione è, inoltre, sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni per una più decisa azione di tutela e salvaguardia, nella prospettiva di accelerare ed ultimare un processo di ricostruzione divenuto modello d'efficienza in tutto il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

M. D'Amico, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Asce di guerra
Asce di guerra

Vitaliano Ravagli, Wu Ming
Imprese superstar. Il successo di mercato spiegato dall'astrologia aziendale. Con venti case history
Imprese superstar. Il successo di mercat...

Onelio Onofrio Francioso, Christina Franzoni, Gianni Gambarotta, Simona Tomaselli
Romanzo di un ingenuo
Romanzo di un ingenuo

Giampaolo Pansa
Anastasia e suo fratello
Anastasia e suo fratello

Renata Morteo, Lois Lowry
Storie di Alessandro Magno: 2
Storie di Alessandro Magno: 2

Quinto, Curzio Rufo
L'avventura di un'anima. Come trovare Dio: viaggio nel mistero dei misteri
L'avventura di un'anima. Come trovare Di...

Alessandra De Vizzi, Deepak Chopra
La testa fuori
La testa fuori

Sara Cerri
Anastasia fermo posta
Anastasia fermo posta

Renata Morteo, Lois Lowry
I segreti di New York
I segreti di New York

Augias Corrado