Uomini e comunità delle montagne. Paradigmi e specificità del popolamento dello spazio montano (secoli XVI-XX)

Uomini e comunità delle montagne. Paradigmi e specificità del popolamento dello spazio montano (secoli XVI-XX)

Il volume raccoglie i contributi alla sessione "Il popolamento dello spazio montano: paradigmi e specificità di una conquista (secoli XVI-XV)" del convegno della Società Italiana di Demografia Storica tenutosi a Bologna nel 2000. Lo studio del popolamento montano appare sempre più come un ambito nel quale i risultati più interessanti, le prospettive di ricerca più proficue derivano dalla multidisciplinarità; di fronte, quindi, alla prospettiva che anche la demografia storica si rinchiuda progressivamente nello specialismo e nella settorializzazione, l'obbligo per lo storico-demografo di rifiutare ogni spiegazione autoreferente e di affiancare alle proprie domande che appartengono di solito all'agenda dello storico "tout court", dello studioso di scienze ambientali e del territorio, dell'antropologo culturale, rappresenta una costrizione virtuosa, utile per l'intera disciplina demografica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Platone
Introduzione a Platone

Adorno Francesco
Introduzione a Socrate
Introduzione a Socrate

Adorno Francesco
Introduzione alla sociologia della musica
Introduzione alla sociologia della music...

G. Manzoni, Carlo Vitali, Theodor W. Adorno
Sulla popular music
Sulla popular music

M. Santoro, Theodor W. Adorno
Teoria estetica
Teoria estetica

R. Tiedemann, Enrico De Angelis, Theodor W. Adorno, G. Adorno
Manuale di storia della filosofia. Per le Scuole superiori. 3.
Manuale di storia della filosofia. Per l...

Francesco Adorno, Tullio Gregory, Valerio Verra