Ricerca sulla condizione sociolinguistica del friulano. Ricercje su la condizion sociolenghistiche dal furlan

Ricerca sulla condizione sociolinguistica del friulano. Ricercje su la condizion sociolenghistiche dal furlan

Il Friuli è una regione storica in cui convivono diversi gruppi linguistici. Tra questi, il friulano è di gran lunga il più diffuso, ed è anche la più estesa tra tutte le lingue ladine. Il 60% della popolazione dell'area friulanofona, cioè circa 430.000 persone, parla regolarmente in friulano, ma questa madrelingua sta perdendosi al ritmo dell'1% all'anno. Con questa indagine, si è cercato di valutare lo stato di salute della lingua friulana e di analizzare le dinamiche di utilizzo, gli atteggiamenti, le opinioni ed i giudizi dei friulani sulla propria lingua e sul suo destino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questa storia
Questa storia

Alessandro Baricco
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con libro
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con l...

Nadine Gordimer, Oliver Stone, Aldo Garzia, Carlo Feltrinelli
E dopo mille?
E dopo mille?

Anette Bley, R. Scarabelli
L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo

B. Argenton, Hans Blumenberg
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo per l'analisi del profondo
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo p...

George Frankl, M. A. Schepisi
La mia Berlino
La mia Berlino

Monika Maron, M. A. Massinello
La rivoluzione delle lingue
La rivoluzione delle lingue

B. Forino, David Crystal