Le più forti amicizie. Carteggio 1918-30

Le più forti amicizie. Carteggio 1918-30

Nella mia vita mi pare di poter individuare due momenti salienti: la appassionata partecipazione al movimento culturale torinese della Rivoluzione liberale e del Baretti, e poi l'incontro di me non più giovane con i giovani antifascisti della Facoltà di Lettere romana. Due momenti a cui si legano le più forti amicizie, da Gobetti a Levi, da Fubini ad Alberti, da Antonicelli a Debenedetti, e più tardi da Alicata a Salinari. Due momenti di fervida, animosa speranza, cui doveva presto seguire una fase di frustrazione, di sconfitta, di pigra disperazione. Quel che conta è, in entrambi, il concorrere della passione politica e della passione culturale (Natalino Sapegno)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giro di vite
Giro di vite

Henry James
Diddi il lupo vegetariano... e altre storie. Ediz. illustrata
Diddi il lupo vegetariano... e altre sto...

Strufaldi Simona, Strufaldi Sandra
Martin Eden
Martin Eden

London Jack
Racconti
Racconti

Gautier Théophile
La figlia del capitano
La figlia del capitano

Puskin Aleksandr
Racconti
Racconti

Hoffmann, Ernst T.
Racconti
Racconti

Maupassant, Guy de
Papà Goriot
Papà Goriot

Honoré de, Balzac
Moby Dick
Moby Dick

Melville Herman
I pattini d'argento
I pattini d'argento

Dodge, Mary Mapes