Arcimboldo

Arcimboldo

Tanto regolata e coronata dal successo fu la vita di Giuseppe Arcimboldo, quanto accidentato e censurato dall'oblio il destino postumo delle sue opere. Pittore tra i più amati, lusingati e imitati del suo tempo, svolse onorata carriera al servizio di arcivescovi e imperatori; i suoi dipinti subirono invece il flusso di alterne vicissitudini, andarono in gran parte dispersi e confusi nella massa delle modeste e anonime imitazioni. Intravista come «curiosità» e relegata nella sottospecie dei «capricci e bizzarrie» dal gusto dominante, la sua opera fu pressoché ignorata dalla letteratura artistica ufficiale, o citata solo accidentalmente, spesso a sproposito; questo artista strabiliante è stato un «caso», vagamente romanzesco, della storia dell'arte, e la sua biografia rimane affidata alle sole testimonianze dei ridondanti panegirici che gli dedicarono i suoi contemporanei e alle puntigliose note spese riesumate dagli archivisti tra i documenti e la contabilità dei suoi potenti mecenati. (Dallo scritto di Corinna Ferrari)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'AMITIE DE ROLAND BARTHES
L'AMITIE DE ROLAND BARTHES

Sollers Philippe
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e mestieri
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e...

Roland Barthes, Jean-Baptiste d' Alembert, Denis Diderot
L'avventura semiologica
L'avventura semiologica

Roland Barthes, M. C. Cederna
Elementi di semiologia
Elementi di semiologia

Roland Barthes, Andrea Bonomi
Miti d'oggi
Miti d'oggi

Roland Barthes, Lidia Lonzi
L'ovvio e l'ottuso
L'ovvio e l'ottuso

Roland Barthes
Frammenti di un discorso amoroso
Frammenti di un discorso amoroso

Roland Barthes, Renzo Guidieri
Barthes di Roland Barthes
Barthes di Roland Barthes

G. Celati, Roland Barthes
Ascolto
Ascolto

Roland Barthes, Roland Havas