Henri Cartier-Bresson. Tra ordine e avventura

Henri Cartier-Bresson. Tra ordine e avventura

«Henri Cartier-Bresson è a tal punto identificato con la fotografia e l'ha resa così illustre che si ha ormai il diritto di dire, di una foto che ci turba per motivi in parte misteriosi: "È di Cartier-Bresson". Esattamente come si dice di un quadro che colpisce: "È di Picasso". Chi non ha potuto vederlo scivolare, planare, ruotare portato da un soffio invisibile, scorgere di colpo, in virtù di quell'attenzione fluttuante che è tipica del grande fotografo, quel che nessuno aveva mai visto, cogliendolo con levità, impadronendosene silenziosamente, senza essersi posato neppure un istante, già appostato più lontano, giubilante del suo bottino e vigile guardiano della vita che aveva così perfettamente catturato solo perché ne era stato così potentemente sedotto, non sa nulla di quest'arte».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'inverno della cultura
L'inverno della cultura

Jean Clair, J. Clair
La crisi dei musei
La crisi dei musei

Jean Clair, Roberta D'Adda
Balthus. Le metamorfosi di Eros
Balthus. Le metamorfosi di Eros

A. Panaro, Jean Clair
Zoran Music. Rétrospective Catalogo della mostra (Viney, 21 giugno-settembre 2003)
Zoran Music. Rétrospective Catalogo del...

Michel F. Gibson, Jean Clair, Bernard Blatter
Processo al surrealismo: Del surrealismo considerato nei suoi rapporti con il totalitarismo e i tavolini medianici-L'onore dei funanboli. Risposta a Jean Clair...
Processo al surrealismo: Del surrealismo...

Régis Debray, L. Di Lella, Jean Clair, S. Micheli