Lettere

Lettere

"Il mio sbigottimento alla notizia della morte di Giorgio Morandi non è quasi tanto per la cessazione fisica dell'uomo, quanto, e più, per la irrevocabile, disperata certezza che la sua attività resti interrotta, non continui; e proprio quando più ce ne sarebbe bisogno. Non vi saranno altri, nuovi dipinti di Morandi: questo è, per me, il pensiero più straziante. E tanto più se ricordo quel che, ancora pochi giorni fa, egli mi diceva: "Se sapesse, caro Longhi, quanta voglia ho di lavorare..." Parole che denunciano l'improprietà, pur molto diffusa, di assmilare il percorso di un artista a una parabola. Nella costante lucidità di Morandi, esso fu piuttosto una traiettoria ben tesa, una lunga strada; speriamo che resti aperta." (Roberto Longhi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il capannone
Il capannone

M. Elena Di Paola
Il bacio
Il bacio

M. Grazia Stiavelli Silvani
Il mistero del castello incantato
Il mistero del castello incantato

Carrisi Martini, Raffaella
Cremona 1730-1750 nell'Olimpo della liuteria. Testo inglese a fronte
Cremona 1730-1750 nell'Olimpo della liut...

Christopher Reuning, A. McEwen, Carlo Chiesa, Duane D. Rosengard
Cremona 1730-1750 nell'Olimpo della liuteria. Testo inglese a fronte
Cremona 1730-1750 nell'Olimpo della liut...

Christopher Reuning, A. McEwen, Carlo Chiesa, Duane D. Rosengard