Rembrandt

Rembrandt

In questo breve testo, folgorante per l'acutezza dell'analisi e la bellezza della scrittura, Focillon illustra l'Olanda di Rembrandt, la sua società, il suo tempo ma, al contempo, crea un'immagine inedita del pittore olandese. Focillon è infatti uno dei rari storici dell'arte capaci di ricomporre l'intera esistenza di un artista, ben oltre il necessario lavoro storico-filologico. Egli ci conduce tra le esperienze più intime di Rembrandt, nei meandri della sua anima, tra ombre, dubbi, gioie e sofferenze, alla scoperta dell'atto creativo, inspiegabile nella sua trasparenza assoluta. Focillon va oltre la storiografia, che procede per problemi, per entrare nel mondo delle presenze, di quel che si espone 'semplicemente' allo sguardo. Ed è verso questa 'semplicità' dello sguardo, verso questa disponibilità a lasciarsi emozionare dalle forme, verso l'apertura al mondo della luce e delle ombre che Focillon ci invita a inoltrarci. E ci conduce con grazia davanti ai quadri e alle acqueforti di Rembrandt e lì ci abbandona all'esperienza straniante e senza fine dello sguardo che si spinge ai limiti del visibile, dove il confine tra la luce e l'ombra si fa labile, dove la fuga del tempo è sospesa, e la bellezza appare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clone
Clone

Paolo Eleuteri Serpieri
Druuna X
Druuna X

Eleuteri Serpieri, Paolo
Mandragora
Mandragora

Eleuteri Serpieri, Paolo
Ossessione
Ossessione

Paolo Eleuteri Serpieri
Il segno delle tenebre
Il segno delle tenebre

François M. Froideval, Oliver Ledroit
Il volo del corvo. 2.
Il volo del corvo. 2.

Jean-Pierre Gibrat
OK Coral
OK Coral

Charlier Jean Michel, Giraud
Arethel
Arethel

Domestici Andrea, Guidobaldi Serena
Il rovescio della medaglia
Il rovescio della medaglia

Andrea Domestici, Serena Guidobaldi