I mediatori didattici. Utili per tutti, indispensabili per alcuni

I mediatori didattici. Utili per tutti, indispensabili per alcuni

Il libro, nato dall'esperienza quotidiana di insegnamento degli autori, si rivolge a insegnanti, educatori e famiglie e propone una serie di mediatori didattici operativi, utili per tutti gli studenti (il gruppo classe) e indispensabili per qualcuno (studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali). Il libro si articola in due parti: - nella prima parte, viene messa in luce la valenza educativa dei mediatori didattici, e in particolare il loro ruolo nella didattica inclusiva, con puntuali riferimenti alla normativa italiana vigente. Viene proposto un modello di Piano Didattico Personalizzato (PDP), per alunni con DSA, scaricabile dal sito della casa editrice (per adattarlo e modificarlo); - nella seconda parte, viene presentato il valore inclusivo di un mediatore noto e diffuso come la LIM (la lavagna interattiva multimediale) e vengono proposti i mediatori didattici ideati dagli autori, ovvero strumenti a supporto della metodologia inclusiva (L'Albero dei verbi, IncolonnAbili, Multiplo e Tabelle per le divisioni a due cifre). Il libro offre schede operative ritagliabili e/o fotocopiabili per un loro utilizzo immediato e una documentazione di riferimento per ogni mediatore presentato (dove sono esplicitati i vantaggi di un loro utilizzo per il gruppo classe, per gli studenti con DSA e per i docenti) da ritagliare e/o fotocopiare e allegare al Piano Didattico Personalizzato (PDP) e alla programmazione di classe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le collezioni egizie del museo nazionale romano
Le collezioni egizie del museo nazionale...

Fausta Manera, Claudia Mazza
Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense. Poteri signorili ed enti ecclesiastici dalla riviera di Levante alla Lunigiana. Aggiornamenti storici e...: 1\1
Giornale storico della Lunigiana e del t...

Mannoni Tiziano, Vecchi Eliana M.
Regio II Apulia et Calabria. Gli studi di epigrafia latina nell'ultimo quinquennio (1996-2000). 2° supplemento
Regio II Apulia et Calabria. Gli studi d...

Cesare Marangio, Sabina Tuzzo
Il coppo iscritto di Bovino
Il coppo iscritto di Bovino

Marchesini Simona
La Mesopotamia
La Mesopotamia

Margueron Jean-Claude