Cucina futurista-La cucina liberty (La)

Cucina futurista-La cucina liberty (La)

Liberty e Futurismo: due modi estremi di concepire la vita, due diversi modi di mangiare a confronto. Perché, al contrario di quella liberty, la cucina futurista non è né raffinata né elegante, come non è professionale o commerciale: è pura espressione artistica che ripudia la tradizione per l'invenzione, il quotidiano per l'eccezionale. Non si fonda sul piacere della tavola inteso come convivialità e appagamento del gusto, ma su un cerebrale interagire di tutti i sensi coinvolti nella complessa funzione dell'assaporare, gustare cibo in una commistione di sollecitazioni sensoriali. E tuttavia, il punto di contatto con la cucina del periodo liberty esiste: nell'inestricabile rapporto fra tavola e alcova nel richiamo all'istintualità della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mito e caricatura
Mito e caricatura

Francesco, De Martino
La Puglia duale
La Puglia duale

Desiderato Alessandro
A tavola in provincia di Brindisi
A tavola in provincia di Brindisi

Delle Foglie Angela, Buono Vito
Sul filo della memoria
Sul filo della memoria

E. Maria Valentino, Elena M. Valentino