Fondamenti della filosofia dell'avvenire

Fondamenti della filosofia dell'avvenire

«La filosofia dell’avvenire ha il compito di introdurre nuovamente la filosofia dal regno delle anime morte nel regno delle anime incarnate, delle anime viventi, e di tirarla giù dalla beatitudine speculativa». «La verità non esiste nel pensare, nel sapere per se stesso. La verità è soltanto la totalità della vita e dell’essenza umana». Nei "Fondamenti della filosofia dell’avvenire", pubblicati clandestinamente in Svizzera nel 1843, Feuerbach raccoglie i risultati della precedente riflessione sulla tradizione filosofica e teologica ed offre al lettore un efficace affresco di filosofia della storia nel quale spicca la critica della religione e della «vecchia metafisica». In questa nuova edizione, curata con passione filologica e teoretico rigore da Edoardo Schinco, si fa giustizia di alcune eccessive disinvolture e disattenzioni proprie di altre traduzioni. Il documentatissimo saggio introduttivo fornisce una dettagliata ricostruzione della formazione e della evoluzione del pensiero di Feuerbach.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Finito e infinito. Antologia dagli scritti
Finito e infinito. Antologia dagli scrit...

Ludwig Feuerbach, E. Guglielminetti, U. Perone
L'essenza del cristianesimo
L'essenza del cristianesimo

Camilla Cometti, Antonio Banfi, Ludwig Feuerbach, Alberto Burgio, C. Cometti
L'essenza del cristianesimo
L'essenza del cristianesimo

Ludwig Feuerbach, C. Cometti
La filosofia dell'avvenire
La filosofia dell'avvenire

Ludwig Feuerbach