De Sade. Il pensiero filosofico

De Sade. Il pensiero filosofico

Il presente saggio sviluppa un'esegesi degli scritti sadiani, sottoponendo ad analisi il substrato filosofico sul quale il divin marchese, ha eretto larga parte del suo corpus letterario e documentandone le fonti, con uno sguardo rivolto al contesto storico e culturale del Settecento francese. Emerge, così, l'immagine d'un filosofo e di un intellettuale che, mediante l'artificio letterario e retorico del romanzo, sa affrontare le questioni più spinose e complesse del tardo Illuminismo e che, ampliando le intuizioni più radicali della tradizione materialistica e libertina, compendia nelle opere maggiori un pensiero tanto organico e profondo quanto abissale e distruttivo, aristocratico ed elitario, frutto di un'intelligenza e di una sensibilità erotiche difficilmente riscontrabili presso altri autori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shot
Shot

G. Granato, Giovanna Granato, Jenny Siler
Skill
Skill

C. Alessandra, Jaime D'Alessandro
Nemici per amore
Nemici per amore

P. Brusasco, Olivia Goldsmith
Vola via
Vola via

David Malouf, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Alla tavola di Yasmina. Sette storie e cinquanta ricette di Sicilia al profumo d'Arabia
Alla tavola di Yasmina. Sette storie e c...

Loria Maruzza, Quadruppani Serge
Essere digitali
Essere digitali

Nicholas Negroponte
Lettere
Lettere

Giorgio Morandi, Lorella Giudici, Roberto Longhi
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi d...

Roberto Festa, Lorena Valtz Mannucci, Elena Colombo
La donna giusta
La donna giusta

K. Sandor, Sandor Marai, L. Sgarioto