Attila

Attila

Michel Rouche ci consegna un ritratto avvincente dell'uomo che riuscì in vent'anni a cambiare per sempre la storia, basato sulle fonti documentarie e affrancato da pregiudizi e sedimenti leggendari. Attila è figura leggendaria nella storia europea: ma il personaggio storico è ben lontano dal cliché del bruto, analfabeta e spietato devastatore, che avrebbe meritato l'epiteto di "flagello di Dio". Egli si dimostrò un condottiero coraggioso e un abile politico, costringendo il mondo romano ad ogni genere di manovra militare e diplomatica per contrastarlo, e perfino a inedite coalizioni strategiche, come quella tra il generale romano Ezio e il re dei Visigoti, «barbaro» tra i barbari. Un ampio capitolo finale studia il mito di Attila in età moderna e contemporanea: da Corneille a Verdi e Wagner, fino alla degenerazione che ne fece Hitler.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lotta per la vita
Lotta per la vita

Incardona Gaspare
Viaggio oltre la vita
Viaggio oltre la vita

Intilla Fausto
La rosa dei venti
La rosa dei venti

Laura Iocolano
Ritratti
Ritratti

Giuseppe Italiano
Visibilità zero-Nulta vidljivost
Visibilità zero-Nulta vidljivost

Lucio Klobas, T. Perusko
Tra il cuore e la mente
Tra il cuore e la mente

La Barbera, Daniele
False partenze
False partenze

La Capria, Raffaele
Avviso di garanzia
Avviso di garanzia

Salvatore, La Marca
Un frullio d'ali
Un frullio d'ali

Tullio La Sala
L'isola in capo al mondo
L'isola in capo al mondo

Lajolo Anna, Lombardi Guido
Uomini o topi?
Uomini o topi?

Lucia, Lanteri Demi