La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. riccardiano braidense. Ediz. numerata

La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. riccardiano braidense. Ediz. numerata

Tra i codici che hanno trasmesso il testo della "Commedia" con il commento di Iacomo della Lana, uno dei piu antichi e pregiati è certamente quello noto come Riccardiano-Braidense (Rb di Petrocchi), databile agli anni Trenta del Trecento, oggi diviso in due frammenti: uno conservato alla Biblioteca Riccardiana di Firenze (ms. 1005), contenente l'Inferno e il Purgatorio, l'altro alla Biblioteca Braidense di Milano (AG XII 2), contenente il Paradiso. E pressoché certo che i due frammenti facessero parte di un progetto compositivo unitario, opera di uno scriba di professione che si sottoscrive come Maestro Galvano alla carta 100r del frammento braidense. La scrittura è accompagnata da un ricco corredo iconografico di pregevolissima esecuzione. Duecento splendidi capilettera miniati, realizzati con ampio uso dell'oro, che distinguono l'inizio di ogni canto - uno piu grande per il testo poetico, l'altro piu piccolo per il commento -, fanno di questo uno dei manufatti piu raffinati e suggestivi dell'antica tradizione del poema di Dante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rocca sul mare
La rocca sul mare

Debra Doyle, James E. Mcdonald
Sex-o-s
Sex-o-s

Carlo Massarini
Quanti colori ha la nostalgia
Quanti colori ha la nostalgia

P. Mellace, Heinz Korner
Emil
Emil

Bjorn Berg, A. Palme Larussa Sanavio, Astrid Lindgren, Annuska Palme Sanavio
Lydia, regina della terra promessa
Lydia, regina della terra promessa

A. De Vizzi, Uri Orlev
Avventure e viaggi di mare
Avventure e viaggi di mare

Giampaolo Dossena, Mario Spagnol
Pierino Porcospino
Pierino Porcospino

Heinrich Hoffmann
E' record
E' record

Charlie Gnocchi, Joe Violanti
Il segreto di Lena
Il segreto di Lena

Maria Grazia Galli, Michael Ende
La favola dei saltimbanchi
La favola dei saltimbanchi

Michael Ende, Gabriele Cagnoli, Elisabetta Dell'Anna Ciancia