L' Arcadia in Brenta

L' Arcadia in Brenta

Una raccolta di novelle della seconda metà del Seicento, scritta da un esponente della Repubblica di Venezia. Per la sua ambientazione in un luogo di villeggiatura e per il ribaltamento di questa cornice nel contenuto narrativo, è un libro che si colloca nella crisi della novellistica e della narrativa barocca, alle origini forse del romanzo settecentesco e della commedia di costume. Nelle otto giornate che la lieta brigata di nobili veneziani trascorre tra le ville palladiane, i giardini, i luoghi ameni di quella dorata "Arcadia", la narrazione è solo pretesto di conversazione per "sbandire la melanconia" con facezie e motti di spirito, mentre i "bischizzi", i giochi di parole, denunciano la crisi della parola barocca, ormai demistificata.
Prezzo: € 68,00 € 57,80
Sconto: 15,00% Risparmi € 10,20 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
06712e Come-nuovo 35,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri della vita
Pensieri della vita

Carmela Russo
Schegge d'universo
Schegge d'universo

Erminia Acampora
Fiori del silenzio
Fiori del silenzio

Angelo V. Scabini
Rose di mare
Rose di mare

Federico Tognana
La voce del vento
La voce del vento

Enzo Bartolucci
Un pianto e una risa
Un pianto e una risa

Ilva Piccini
Cenere
Cenere

Giuseppina Caldarola
Visioni instabili
Visioni instabili

Carlo Arditi