Viva V.E.R.DI.

Viva V.E.R.DI.

II Trattato sui moriscos di Spagna è un testo scritto nel 1606, cioè pochi anni prima dell'espulsione della minoranza morisca, già costretta durante il XVI secolo alla conversione al cristianesimo. L'opera, rimasta manoscritta, è profondamente in contrasto con la decisione, poi adottata dalla Corona tra il 1609 ed il 1614, di espellere i moriscos e in evidente divergenza dalle pulsioni della copiosa letteratura apologetica che cercherà di giustificare la scelta del re Filippo III. Anche in questo discorso, come in altri scritti dell'autore, la ricerca erudita, filologica e storica va unita a un atteggiamento di distaccato scetticismo. L'opuscolo nasce da un bisogno di riforma della monarchia spagnola, dal problema sempre più acuto della povertà e della distribuzione della ricchezza, dal tema della giustizia, dal tentativo di conciliare, in un dialogo spesso intrigante e disatteso, le diverse culture della Spagna del tempo. I moriscos sono l'altro rispetto agli spagnoli, ma l'altro sul quale si proietta la costruzione della Spagna del tempo, la sua renovatio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fate. Ediz. illustrata
Fate. Ediz. illustrata

Alan Lee, Brian Froud
Storia e testi della letteratura latina. Con pagine critiche. Modulo D. Per il triennio del Liceo classico
Storia e testi della letteratura latina....

Conte Gian Biagio, Pianezzola Emilio
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni, Gilda Sbrilli
Studia humanitatis. Moduli letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol. 4-5
Studia humanitatis. Moduli letteratura l...

Roncoroni A., Gazich R., Sada E.
A chiare lettere. Modulo D: La comunicazione e la testualità. Per le Scuole superiori
A chiare lettere. Modulo D: La comunicaz...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
L'esperienza del testo. La narrazione-Poesia e teatro. Per le Scuole superiori (2 vol.)
L'esperienza del testo. La narrazione-Po...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Letteratura e storia
Letteratura e storia

Lidia De Federicis
Mandami a dire
Mandami a dire

C. Magris, Pino Roveredo
L'indagine del mondo fisico. Fisica moderna. Per le Scuole superiori
L'indagine del mondo fisico. Fisica mode...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo