Pubblicità fumetto

Pubblicità fumetto

Il fumetto è narrazione, l'immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. E' un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto pubblicitario ha i suoi eroi, i quali stipulano contratti, prestano le loro generose energie, vengono messi alla prova e debbono uscire in pochi secondi con la vittoria in pugno. Sono le avventure del consumo, organizzate secondo una ripresa mirata a forme discorsive e narrative, che prendono in carico miti, temi, simboli culturalmente determinati. Il continuo, e a tratti scambievole, confronto fra questi due mondi, fumetto e pubblicità, è l'originale tema di fondo del libro. Addentrandosi attraverso gli strumenti offerti dalla semiotica - Greimas e Floch - nelle sorprendenti potenzialità narrative della striscia per poi passare a quelle altrettanto sorprendenti della pubblicità. Un libro che, oltre a ricondurre il fumetto e la pubblicità alle loro legittime aspirazioni comunicative, suggerisce delle possibili vie percorribili per un rapporto più equilibrato fra arti visive, forme di comunicazione e mondo della produzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritture e percorsi. Volume unico. Per le Scuole superiori (5 vol.)
Scritture e percorsi. Volume unico. Per ...

Marisa Carlà, Riccardo Merlante
Manuale di diritto minorile
Manuale di diritto minorile

Fabio Mazziotti, Gaetano Assante, Paolo Giannino
La guerra civile. Testo latino a fronte
La guerra civile. Testo latino a fronte

E. Zaffagno, Gaio Giulio Cesare
Commedie (7 vol.)
Commedie (7 vol.)

Carlo Goldoni