L'archetipo Cristo. Commentario junghiano sulla vita di Cristo

L'archetipo Cristo. Commentario junghiano sulla vita di Cristo

Il volume analizza l'opera di Cristo come simbolo di un processo di trasformazione della psiche che ognuno può compiere. Dall'Annunciazione alla Pentecoste la vita di Cristo è suddivisa in quattordici stazioni fondamentali che rappresentano le tappe del processo individuativo. Il processo individuativo è la nostra "salvezza", in termini psicologici, quella stessa salvezza che Cristo ci ha indicato morendo sulla Croce, confrontandosi con la dualità Corpo-Spirito.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misura e rappresentazione
Misura e rappresentazione

Giorgio Bezoari, Carlo Monti, Attilio Selvini
Primo vocabolario di latino
Primo vocabolario di latino

Bianchi Enrico, Bianchi Raffaello, Lelli Onorio
Mente, comunicazione, educazione. Temi di psicologia. Per il Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
Mente, comunicazione, educazione. Temi d...

Bianchi Adele, Di Giovanni Parisio