Nanna Ditzel. Design nordico al femminile

Nanna Ditzel. Design nordico al femminile

Nominata "Gran Dama del Design danese", Nanna Ditzel (1923) studia alla Scuola per ebanisti di Copenaghen e in seguito alla Scuola di arti applicate. Con il marito Jorgen Ditzel progetta mobili per piccoli ambienti e propone un nuovo modo di vivere lo spazio realizzando fantasiose sedute "senza gambe". Insieme pubblicano nel 1954 il libro Danish Chairs e partecipano alle Triennali di Milano degli anni Cinquanta, contribuendo in maniera determinante alla diffusione della cultura scandinava in Italia. Con Verner Panton e Finn JuhI, Nanna Ditzel si distacca dalla scuola funzionalista di Kaare Klint, che produceva mobili in legno dalle linee squadrate, e propone forme fluide e morbide, ispirate alla natura ma non prive di rigore geometrico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Castelli valdostani
Castelli valdostani

Zanotto Andrea
Venti bozzetti in cera rossa raffiguranti i rilievi dell'Arco di Costantino in Roma
Venti bozzetti in cera rossa raffigurant...

Roberto Valeriani, Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
La scuola della vita
La scuola della vita

A. Colitto, Michael, Simon Warwick Smith, Jose Luis Stevens