Il culto di internet. L'interconnessione globale e la fine del legame sociale

Il culto di internet. L'interconnessione globale e la fine del legame sociale

Internet è oggi l'oggetto di un vero e proprio culto, di un misticismo che auspica l'avvento di una 'società mondiale dell'informazione' in cui il nuovo legame sociale sarà fondato sulla collettivizzazione delle coscienze e la separazione dei corpi. In sostanza, sta nascendo una forma di collettivismo fortemente normativo, legato alle costrizioni universalizzanti dei processi dell'informazione. In questo volume, Philippe Breton risponde a domande stringenti e attuali: da dove viene questo nuovo culto, quali sono le sue radici storiche, quali le ragioni del suo successo?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il culto di internet. L'interconnessione globale e la fine del legame sociale
  • Autore: Philippe Breton, R. Marro
  • Curatore:
  • Traduttore: Marro R.
  • Illustratore:
  • Editore: Testo & Immagine
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883820410
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Filo, ricamo, nodi e colore. La creatività al femminile
Filo, ricamo, nodi e colore. La creativi...

G. Bergamini, M. Valoppi Basso
Dizionario italiano-friulano di vita contadina-Dizionari talian-furlan di vite contadine
Dizionario italiano-friulano di vita con...

P. Rizzolatti, P. Carlo Begotti, A. Comina
Luci di terre e acque friulane
Luci di terre e acque friulane

D. Zanella, A. Spessot, Dario Delpin
ABC della sicurezza nell'agricoltura
ABC della sicurezza nell'agricoltura

Massimo Baldi, Luca Tavini
Fashion book Italia directory. Le pagine gialle della moda in Italia
Fashion book Italia directory. Le pagine...

De Gennaro Antonello, De Gennaro Adele
I nuovi campanili della comunicazione e della cultura
I nuovi campanili della comunicazione e ...

Nello Senatore, Riccardo Rampolla
Necropoli
Necropoli

Boris Pabor, E. Martin
Il gioco e il verbo
Il gioco e il verbo

Bàrberi Squarotti, Giorgio
Estate
Estate

Rolando D'Alonzo
Inchiostro secco
Inchiostro secco

Bucci Andrea
Cinque perle d'argilla
Cinque perle d'argilla

Hakim Mohamed Akalay