Linea nigra

Linea nigra

Linea nigra comincia con la scoperta di una gravidanza e finisce con una madre che allatta suo figlio. Tra questi due estremi si snoda quel viaggio enigmatico, impervio e incredibile che è l'inizio della vita e che l'autrice ci fa percorrere attraverso il suo corpo, gli affetti e la letteratura. Grazie al suo spirito da collezionista, Jazmina Barrera richiama la lezione di alcune grandi scrittrici e artiste del passato: da Tina Modotti a Mary Shelley passando per Frida Kahlo, Ursula K. Le Guin, Virginia Woolf, Natalia Ginzburg e Margaret Atwood. Tutte queste voci, guidate e tenute insieme con grande perizia dall'autrice, riescono in un'impresa affascinante: fare della maternità un romanzo e donare a noi lettrici e lettori del XXI secolo un prezioso testo che guarda al futuro aiutandoci a decifrare un presente complesso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bora
Bora

Nelida Milani, Anna Maria Mori, Anna M. Mori
Renato Zero. Il coraggio delle idee. 1973-2005 da Zero a oggi
Renato Zero. Il coraggio delle idee. 197...

Mauro Ronconi, Fabio Velo Dalbrenta
Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi
Storia della letteratura del terrore. Il...

G. Granato, O. Fatica, David Punter
Papaia. Un'alleata per la salute
Papaia. Un'alleata per la salute

Pierre Mantello, Margherita Enrico Politi, Margherita Enrico, Luc Montagnier
Tante storie per giocare. Con t-shirt
Tante storie per giocare. Con t-shirt

Gianni Rodari, Maria Sole Macchia
Calabria e Basilicata. Il rispetto della memoria
Calabria e Basilicata. Il rispetto della...

Enrico Médail, Monica Palla
Psicofitness
Psicofitness

Giampaolo Perna, Giulio Divo