Morire di memoria

Morire di memoria

Un uomo si sveglia con una domanda che si ripete nella sua testa ininterrottamente per tre ore: cosa ho sognato? Perché mi sono svegliato chiedendomi chi sono? Tre ore sono il tempo della narrazione di questo romanzo, tre ore di ricordi, di memoria, tre ore che si dilatano nella mente del protagonista e nella percezione del lettore. I ricordi sono istantanee che continuamente si sovrappongono, si mescolano e si intrecciano come nemici che si abbracciano. Fra tutte le immagini che popolano la mente del narratore, quella del fuoco costantemente ritorna a far presagire una tragedia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato della paura
Trattato della paura

Pier Paolo Ottonello
Dottrina suprema
Dottrina suprema

Anand (Swami) Videha, Osho
La legge nel pensiero greco. Dalle origini ad Aristotele
La legge nel pensiero greco. Dalle origi...

Jacqueline De Romilly, Emanuele Lana
Donne che sorridono alla vita
Donne che sorridono alla vita

Sue Patton Thoele, S. Molinari