Le descrizioni

Le descrizioni

Questa storia inizia nel 1969. In televisione scorrono le immagini di Carosello, ma anche della politica, della cronaca, della tragedia di piazza Fontana. Sono i giorni in cui la piccola Mika impara il gesto della penna puntata sulla carta: nel tentativo di comprendere quanto ha intorno dando alle cose il nome più esatto, la bambina sente crescere l'urgenza di imparare a scrivere. Quando saprà farlo, gli amori di sua sorella, le frasi dei genitori, le storie dei vicini di casa e degli amici diventeranno pagine, scene di vita che andranno a comporre un quadro nostalgico e drammatico dell'Italia agli inizi degli anni Settanta. Partendo dall'infanzia come fase della meraviglia e della curiosità insaziabile, Monica Dall'Olio tratteggia con delicatezza una profonda riflessione sulla scrittura, sul linguaggio, sulla necessità di descrivere il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iliade di Omero
Iliade di Omero

Carlo Muscetta, C. Muscetta, Manara Valgimigli, Vincenzo Monti
Crimini in prima serata
Crimini in prima serata

Carol Higgins Clark, M. B. Piccioli
La menopausa non è una malattia. Consigli e rimedi naturali per una scelta consapevole
La menopausa non è una malattia. Consig...

Luisa Pavan, Biancamaria Brun
Collaborative innovation. Marketing e organizzazione per i nuovi prodotti
Collaborative innovation. Marketing e or...

Gianmario Verona, Emanuela Prandelli
L'impero dei draghi
L'impero dei draghi

Manfredi, Valerio Massimo
L'ignoto. Il sogno
L'ignoto. Il sogno

Alfredo Grimaldi