Silenzio si viaggia. 67 itinerari italiani all'insegna della quiete. Percorsi, soste golose, sonni tranquilli
Non è vero che nelle grandi città il rumore del traffico turistico e automobilistico siano prezzi inevitabili da pagare. Ci sono oasi di silenzio, appena a un passo, dove la natura e la cultura offrono al viaggiatore percorsi nascosti. Il Celio e il Palatino a Roma, le vie dietro piazza Maggiore a Bologna, le cascine dimesse e affascinanti che si nascondono alle spalle dei Navigli milanesi, le calli veneziane meno nobili. E poi ci sono Trieste con il suo lungomare, gli orti di Napoli. Cui si uniscono, in questa guida, itinerari in luoghi da sempre votati al silenzio: le paludi di Comacchio, Orvieto al di là del Duomo, le miniere dell'Iglesiente sardo. "Silenzio si viaggia" accompagna il turista curioso e contemplativo lungo queste strade.
Momentaneamente non ordinabile