Il film a episodi in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta

Il film a episodi in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta

Il film a episodi è un clamoroso esempio di 'rimozione' storiografica. In cinque decenni l'editoria italiana sul cinema non ha prodotto un solo volume espressamente rivolto allo studio di un fenomeno emerso negli anni Cinquanta e consolidatosi nel decennio successivo in proporzioni produttivamente macroscopiche e invasive. Da allora, pur registrando una 'fisiologica' contrazione negli anni Settanta, la 'formula' episodica ha comunque mantenuto un suo ruolo (magari minoritario ma niente affatto trascurabile) nella definizione degli orientamenti narrativi, produttivi, autoriali del cinema italiano. Il presente volume nasce dal desiderio di contribuire, sia pure tardivamente, a ridurre questa lacuna e di fornire a studiosi e studenti una piattaforma e uno stimolo per intraprendere successivi approfondimenti. (Dall'introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno di Copenhagen
Il sogno di Copenhagen

Enrico M. Achronidis
Nero sud
Nero sud

Annalucia Lomunno
Pot-pourri
Pot-pourri

Voltaire
Mia vita su un piatto (La)
Mia vita su un piatto (La)

India Knight, A. Dallaglio, Aliria Dallaglio
Preda
Preda

Michael Crichton, Gianni Pannofino, G. Pannofino
Valutare gli interventi e le politiche sociali
Valutare gli interventi e le politiche s...

Ugo De Ambrogio, Emanuele Ranci Ortigosa, U. De Ambrogio
Giorni dell'altra (I)
Giorni dell'altra (I)

Maria Venturi
Costruire e valutare i progetti nel sociale. Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale
Costruire e valutare i progetti nel soci...

Liliana Leone, Miretta Prezza