Elogio del latino. Una lingua da amare

Elogio del latino. Una lingua da amare

Sapete che la parola "spettro" è imparentata con la parola "specchio"? O che il primo significato di "egregio" è "fuori dal gregge"? L'italiano - anche quello digitato, veicolato da Zoom o dagli e-book - è una lingua distesa su strati e strati di vocaboli dall'origine segreta, e il tempo che le ha viste trasformarsi dice tanto di noi e di quello che siamo diventati. Con l'Elogio del latino Nicola Gardini, intervistato da Claudia Arletti, ci accompagna alla scoperta dei luoghi misteriosi in cui la nostra lingua ha inizio: un cammino lungo il quale si incontreranno professori lunatici e pieni di passione, bambini curiosi, scienziati, baroni universitari. E che ci porterà per vie tortuose fino a New York e in mondi dove conoscere il latino è giudicato indispensabile per dirigere una banca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duemila anni fa. Il mistero del Golgota come senso dell'evoluzione della terra e dell'uomo
Duemila anni fa. Il mistero del Golgota ...

Rudolph Steiner, A. Crippa, P. Archiati
Cosa vuol dire risurrezione? Vivere da spirito immortale
Cosa vuol dire risurrezione? Vivere da s...

Rudolph Steiner, M. Vaccani, P. Archiati
Gli uni per gli altri. Interessarsi al prossimo è possibile
Gli uni per gli altri. Interessarsi al p...

Rudolph Steiner, P. Archiati, S. Nerini
Il quadrato. Dove è sorta Littoria
Il quadrato. Dove è sorta Littoria

Claudio Galeazzi, Massimiliano Vittori
Opere
Opere

Marco Porcio, Catone
I voli della mia anima
I voli della mia anima

Paola Dinino, Paola Di Nino
Poesie dal vivo
Poesie dal vivo

Carlo Arrigoni
Chiaroscuri
Chiaroscuri

Attilio Melone
Spiriti selvaggi
Spiriti selvaggi

Roberto Estavio