Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel

Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel

«Il verbo leggere non sopporta l'imperativo» scriveva Gianni Rodari. Ora questo terzo volume della collana ci accompagna alla scoperta delle strategie migliori per avvicinare bambini e ragazzi alla "cultura". Dalle fiabe della buonanotte agli ultimi casi editoriali, dalla scoperta dei classici alle visite ai musei, tutte le tappe di un percorso fondamentale non solo per l'apprendimento ma per la costruzione dell'identità. Ricordando che quella delle "storie" è un'esperienza antica, per la quale siamo tutti intimamente predisposti: si tratta di accendere una fiamma, sperando che basti solo una scintilla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini nel tempo
Bambini nel tempo

Ian McEwan, S. Basso
Il lamento di Portnoy
Il lamento di Portnoy

R. C. Sonaglia, Philip Roth
Ben Essere e felicità
Ben Essere e felicità

Elisa Faretta, Piero Parietti
Con un battito d'ali. Viaggio nel sud del mondo
Con un battito d'ali. Viaggio nel sud de...

Marasco Magda, Perdincolo Silvia
Nido del serpente (Il)
Nido del serpente (Il)

Pedro Juan Gutiérrez, R. Schenardi