Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel

Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel

«Il verbo leggere non sopporta l'imperativo» scriveva Gianni Rodari. Ora questo terzo volume della collana ci accompagna alla scoperta delle strategie migliori per avvicinare bambini e ragazzi alla "cultura". Dalle fiabe della buonanotte agli ultimi casi editoriali, dalla scoperta dei classici alle visite ai musei, tutte le tappe di un percorso fondamentale non solo per l'apprendimento ma per la costruzione dell'identità. Ricordando che quella delle "storie" è un'esperienza antica, per la quale siamo tutti intimamente predisposti: si tratta di accendere una fiamma, sperando che basti solo una scintilla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultimi giorni del «Che». Il nostro sogno era così grande
Gli ultimi giorni del «Che». Il nostro...

Juan Ignacio Siles del Valle, Juan I. Siles del Valle, R. Schenardi
La moglie di Pilato
La moglie di Pilato

Antoinette May
Dentro la foresta
Dentro la foresta

Roddy Doyle, Giuliana Zeuli
Favela & cidade. Ediz. italiana e portoghese
Favela & cidade. Ediz. italiana e portog...

Cristovao F. Duarte, M. Sciarretta, F. Lucarelli, C. F. Duarte, Massimo Sciarretta, Francesco Lucarelli
Olinda
Olinda

Marinaccio Giuseppe
Prendere il largo
Prendere il largo

Mary Wesley
La trappola
La trappola

Fay Weldon