La povertà genera violenza?
Esiste una stabile connessione tra situazioni di conflitto persistenti e violente e condizioni di privazione economica? Per Sen, che parla di "riduzionismo economico", questa è una tesi eccessivamente semplicistica, che può essere estremamente controproducente. Certamente esistono situazioni in cui è corretto sostenere che la povertà causi violenza, ma in questi casi è necessario capire come si instaura questo legame e analizzarlo come parte di un processo più esteso. Esempi dell'oggi e del passato, concernenti paesi come l'Afghanistan, l'Irlanda e il Bengala permettono di capire quanto una guerra contribuisca all'impoverimento in modo diretto e brutale e come, allo stesso modo, condizioni di povertà possano alimentare violenza, terrorismo e guerra.
Momentaneamente non ordinabile