I distretti del futuro. Una nuova generazione di sistemi produttivi per l'innovazione

I distretti del futuro. Una nuova generazione di sistemi produttivi per l'innovazione

La politica industriale italiana ha posto fra i suoi obiettivi di sostenere la creazione di dinamiche distrettuali in alcune regioni, valorizzando patrimoni di conoscenza già esistenti. Lo scopo è di porre le condizioni perché, in specifici settori, gli atenei creino legami fecondi con le imprese; si componga un humus scientifico imprenditoriale tanto fertile da far sorgere start-up o da alimentare la crescita e lo sviluppo di aziende già esistenti; si attraggano gli investitori istituzionali. Questo libro compie una prima ricognizione su questa nuova generazione di distretti, la cui economia è determinante per il successo e la competitività dell'industria italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ischia. Storia di un'isola vulcanica
Ischia. Storia di un'isola vulcanica

Obrizzo Francesco, Cubellis Elena, Luongo Giuseppe
Poeti italiani: il Novecento. Antologia. Per le Scuole superiori
Poeti italiani: il Novecento. Antologia....

Cataldi Pietro, Luperini Romano, D'Amely Floriana
La scrittura e l'interpretazione. Storia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori: 1
La scrittura e l'interpretazione. Storia...

Cataldi Pietro, Luperini Romano
La scrittura e l'interpretazione. Storia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori: 3
La scrittura e l'interpretazione. Storia...

Cataldi Pietro, Luperini Romano