Invecchiamento e consumo di farmaci

Invecchiamento e consumo di farmaci

Quante medicine consumano gli anziani e per quali malattie? Quanto crescerà la spesa per effetto dell'invecchiamento? Domande persino ovvie, ma per le quali il sistema informativo sanitario del nostro paese non è adeguato a rispondere. Dallo studio su una grande Asl della Lombardia si possono avere risposte esaurienti e costruire scenari per il prossimo futuro. In questa Asl, gli anziani, che sono il 16% della popolazione, assorbono il 47% della spesa farmaceutica. In generale, chi acquista farmaci sono i malati cronici (16% della popolazione e 64% della spesa), la cui domanda è rigida al variare del ticket. Mentre la maggioranza degli assistiti fa un uso saltuario delle medicine e presenta consumi elastici al prezzo-ticket.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Red
Red

Matteo M. Dragoni
Il salto del Biondo
Il salto del Biondo

Carlotta Veronica
L' altra Eva
L' altra Eva

Mary Patella
Alta risonanza affetiva
Alta risonanza affetiva

Tomassi Jennifer