Analisi fondamentale

Analisi fondamentale

L'analisi fondamentale si basa sull'identificazione e la previsione di variabili economico-finanziarie da cui può dipendere l'evoluzione dei mercati finanziari, e si prefigge l'obiettivo di anticipare le tendenze di questi mercati.Questo tipo di analisi considera e interpreta sia le variabili macroeconomiche, cioè le grandezze che possono influenzare l'economia nel suo complesso, sia le variabili microeconomiche riferite all'emittente dello strumento finanziario. Molteplici sono le metodologie per l'analisi fondamentale e dipendono in modo particolare dalle informazioni a disposizione, dal soggetto che esegue l'analisi stessa e dall'obiettivo per il quale è stata condotta l'analisi.Il testo sintetizza, con un approccio operativo, le diverse fasi dell'analisi fondamentale, evidenziandone gli aspetti critici per consentire un'effettiva valorizzazione dei titoli azionari. La trattazione comprende l'analisi di bilancio non solo per le società industriali (assai frequente), ma anche per quelle bancarie e assicurative. Per ogni categoria di bilancio vengono evidenziate le tecniche di valorizzazione utilizzate più comunemente, con un'introduzione alle principali problematiche da affrontare e un'analisi critica caso per caso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il burattinaio
Il burattinaio

Francesco Francis, Patrick Redmond
In America
In America

Paolo Dilonardo, Susan Sontag
Ch@t ti amo. Sesso e amore in rete
Ch@t ti amo. Sesso e amore in rete

Parsi Maria Rita, Di Ruzza Elena, Rizzo Roberta
Il quinto atto
Il quinto atto

Laura Cangemi, L. Cangemi, Ingmar Bergman
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità di Bertoldino
Le astuzie di Bertoldo e le semplicità ...

Piero Camporesi, Giulio Cesare Croce
Abissi d'acciaio
Abissi d'acciaio

Asimov Isaac