Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico

Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico

La tesi centrale dell'epistemologo austro-inglese è quella della falsificabilità come solo criterio di demarcazione fra scienza (falsificabile) e non scienza (non falsificabile), contrapposta alla verificabilità dei positivisti (la tesi metafisica, infatti, non è falsificabile, come non lo è quella opposta dell'idealismo).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arrigo Boito drammaturgo per musica. Idee, visioni, forma e battaglie
Arrigo Boito drammaturgo per musica. Ide...

Michele Girardi, Emanuele D'Angelo
Nave di Delo. Storia e miti della Grecia antica (La)
Nave di Delo. Storia e miti della Grecia...

Maria Grazia Ciani, Elisa Avezzù
Per sempre
Per sempre

M. B. Piccioli, Kathleen E. Woodiwiss