Lo zero e il senso comune. Rapporto di ricerca sulla provvisorietà di un apprendimento disciplinare

Lo zero e il senso comune. Rapporto di ricerca sulla provvisorietà di un apprendimento disciplinare

Questo volume è il risultato di un lavoro di 2463 studenti, dalle elementari alle università, da Aosta a Palermo, hanno compilato un questionario in cui era chiesto loro di cimentarsi in disegni, grafici, immagini; decine di insegnanti hanno esaminato le risposte confrontandosi attraverso numerosi modelli di interpretazione; un gruppo di coordinamento ha diretto la ricerca. La ricerca sulle ragioni del precario apprendimento dei significati del numero zero propone un metodo di indagini esteso a tutti i concetti presenti nei curricoli scolastici. L'intenzione è quella di fornire uno strumento di studio e riflessioni utile ai docenti impegnati in una trasformazione professionale senza precedenti del sistema scolastico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maschera nera
La maschera nera

Virginia Mandolini
Chrome breaker. 1.
Chrome breaker. 1.

Chaco Abeno
Etero Omo Geneo
Etero Omo Geneo

Loris Pina
Poesie
Poesie

Giorgio Vasari, E. Mattioda