Etnografie in bottiglia. Apprendere per relazioni nei contesti educativi

Etnografie in bottiglia. Apprendere per relazioni nei contesti educativi

Il volume, attraverso un caso di ricerca-azione, illustra i temi dell'etnografia della scuola, dell'approccio interdisciplinare all'educazione alla complessità e allo sviluppo delle competenze individuali, e offre strumenti teorici e metodologici per affrontare le questioni della diversità e dei processi interculturali, così centrali nella scuola di oggi. Con preciso riferimento alla recente normativa ministeriale, il volume intende servire da strumento di formazione per i docenti di tutte le classi di insegnamento, fornendo conoscenze e competenze metodologiche per la promozione della cittadinanza attiva e dell'interculturalità come esperienza di relazione. Il libro racconta come, attraverso strumenti quali l'antropologia applicata, il design partecipativo, le tecnologie digitali e le "geografi e del quotidiano", i partecipanti al progetto di ricerca-azione Sguardi Oltre abbiano potuto considerare in modo nuovo e trasformativo il problema pressante e ubiquo delle discriminazioni multiple e del bullismo, e comprendere i processi relazionali, affettivi e socioculturali che li sottendono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cielo verde
Cielo verde

Quilici Folco
I bei momenti
I bei momenti

Siciliano Enzo
Rime
Rime

Giovanni Boccaccio
L'ala della notte
L'ala della notte

Martin Cruz Smith
Teologia morale: 1
Teologia morale: 1

Chiavacci Enrico
Vento e mare obbeditegli
Vento e mare obbeditegli

Robert Faricy, M. Comba Corsani
Senso della vita e problema di Dio
Senso della vita e problema di Dio

L. Pusci, Josef Imbach