Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Il "fenomeno" Lega Nord è stato sinora oggetto prevalentemente di cronaca o di analisi sociologica. Considerato il magmatico quadro politico-ideologico, è il momento di approfondimenti sul piano della storia e della teoria. Scavando in profondità si scopre infatti che - sin dalle origini del Movimento - esiste un paesaggio di padri nobili che in pochi conoscono: Bruno Salvadori, Emile Ghanoux, Denis de Rougemont e Guy Héraud - oltre a Carlo Cattaneo e a Gianfranco Miglio. Il libro ne ricostruisce la storia ideologica, individuando il filo rosso che tiene insieme queste personalità, e spiega in quale misura hanno inciso sul progetto politico leghista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E dopo il parto? Consigli alle neomamme per la gioia del corpo e della mente
E dopo il parto? Consigli alle neomamme ...

Flavio Garcia de Oliveira, Orietta Mori
Lettere d'amore a piccole smorfiose
Lettere d'amore a piccole smorfiose

Legrand Maud, Brisson Dominique
Codice del condominio
Codice del condominio

Marco Sabatini
Ho danzato sulle rovine
Ho danzato sulle rovine

Francesca Gori, F. Gori, Milana Terloeva
Il kamasutra delle libellule
Il kamasutra delle libellule

Marc Giraud, F. Ceradini, C. Capararo