Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

La polis come non era mai stata spiegata. La prima ricostruzione con un'ottica worldhistory della forma politica della città-stato, a opera del maggior studioso mondiale della materia. Un'analisi originale, dalle prime città-stato sumere alle poche ancor oggi esistenti (San Marino, Andorra, Amburgo, Singapore). La democrazia come una delle possibili forme di governo di questa struttura politica e il dibattito sul luogo e il momento della sua nascita in Grecia. Un libro fondamentale, presentato al grande pubblico, ma anche ad antichisti, archeologi, antropologi, sociologi, storici dell'urbanizzazione e politologi che nel corso del loro lavoro devono confrontarsi con ciò che si intendeva per città, stato e città-stato. L'edizione italiana dell'opera è arricchita da due saggi inediti, rispettivamente, di Eva Cantarella e di Guido Martinotti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wesak: il tempo della riconciliazione
Wesak: il tempo della riconciliazione

D. Muggia, Meurois-Givaudan
Accendere un fuoco
Accendere un fuoco

London Jack
Uomini di piacere
Uomini di piacere

Roberta Tatafiore
Guida biblica e turistica della Terra Santa
Guida biblica e turistica della Terra Sa...

Ernani Turri, Paolo Acquistapace
Psicoterapia delle personalità borderline
Psicoterapia delle personalità borderli...

M. C. Verga, John Clarkin, Otto F. Kernberg, L. Bartocetti, Frank E. Yeomans, S. Galati
Guida ai castelli del veronese
Guida ai castelli del veronese

Michele Gragnato, Gianni Perbellini, Fiorenzo Meneghelli
Il cambiamento terapeutico della famiglia
Il cambiamento terapeutico della famigli...

Satir Virginia, Bandler Richard, Grinder John
Vita di Nicolò V
Vita di Nicolò V

Manetti Giannozzo
La compagnia dei lettori. Per la Scuola media: 1
La compagnia dei lettori. Per la Scuola ...

Giacosa Mariolina, Botto Manuela, Alpi Anna
Geometria sperimentale ab
Geometria sperimentale ab

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone