Un tè freddo per Obama. La sfida Usa 2010-2012

Un tè freddo per Obama. La sfida Usa 2010-2012

Comunque finiranno le elezioni di medio termine di novembre, un dato è certo: a due anni dall'elezione il percorso del presidente Obama è stato accidentato. E mentre la sua stella splende ancora sulle sponde europee (e non solo), nel suo paese sono in atto un dibattito e un conflitto profondi. L'autore, grande esperto di società americana, ci conduce al cuore del confronto-scontro tra il riformismo del presidente e la rivolta individualistica del Tea Party. Una rivolta che affonda le radici nel timore che le riforme di Obama aggravino il dissesto dello stato federale, e quindi determinino un aumento delle tasse, e nell'avversione per un allargamento del ruolo pubblico. L'analisi mette in evidenza una sorta di incompatibilità genetica, propria dell'"homo americanus", per i rigurgiti statalistici. Ma non si ferma qui: evidenzia i motivi e i volti sia della delusione aperta e scontata di un'opposizione che ha vinto tutte le elezioni dopo la campagna presidenziale, sia della delusione inaspettata e dolorosa della sinistra democratica che a Obama contesta un eccessivo moderatismo. Un presidente tra due fuochi, che continueranno ad alimentarsi per i prossimi due anni. Prefazione di Franco Bruni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De bello civili. Libro 1º
De bello civili. Libro 1º

G. Giulio Cesare
Le guerre in Gallia-De bello gallico
Le guerre in Gallia-De bello gallico

Gaio Giulio Cesare, Carlo Carena
Vedute napoletane della Fondazione Maurizio e Isabella Alisio
Vedute napoletane della Fondazione Mauri...

Spinosa Nicola, De Seta Cesare, Knight Carlo