Capitalismo buono capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici

Capitalismo buono capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici

L'idea che esista un solo tipo di capitalismo e che le economie capitalistiche siano fondamentalmente identiche riflette un modo di pensare comune ai tempi della guerra fredda, quando si fronteggiavano due superpotenze, rappresentanti due ideologie contrapposte: il capitalismo, fondato sulla proprietà privata e il comunismo o il socialismo. Tuttavia già dopo la caduta del Muro di Berlino, ma ben prima delle crisi di inizio XXI secolo, si è cominciato a mettere in discussione l'idea che ci sia una sola forma di capitalismo. Scrivendo in un linguaggio accessibile, gli autori dimostrano come esistano quattro diversi tipi di capitalismo: quello basato sull'imprenditorialità e l'innovazione, quello delle grandi imprese, quello diretto dallo stato, e infine quello oligarchico. Non tutti sono buoni e non tutti producono crescita. Le analisi di queste grandi tematiche risultano particolarmente importanti nell'attuale turbolenta fase storica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amici mostri: 1
Amici mostri: 1

Brigandì Emanuele
Eros & rossore
Eros & rossore

Francesco M. Giuliani
La porta
La porta

Alfredo Stoppa, Brunella Baldo
Donne senza borsa
Donne senza borsa

Simon Denise
Aquileia. Storia di una città. Ediz. illustrata
Aquileia. Storia di una città. Ediz. il...

Ghedini Francesca, Novello Marta