Spiriti animali. La concorrenza giusta

Spiriti animali. La concorrenza giusta

La superiore efficienza del sistema di mercato sembra trovare sempre maggiori consensi. Ma il mercato - si sostiene spesso - deve essere emendato e corretto: bisogna mettere le briglie agli spiriti animali del capitalismo "selvaggio". Questo libro prende una direzione molto diversa. Proprio l'economia di mercato, al suo massimo grado di libertà, può assicurare benessere e crescita. In particolare, i tentativi di proteggere la concorrenza da se stessa - attraverso l'operato delle autorità antitrust - sono pretestuosi e controproducenti. La tesi forte degli autori è che solo una concorrenza affrancata da ogni vincolo, e proprio per questo non selvaggia bensì giusta, è capace di garantire gli interessi di tutti più di qualsiasi intervento moderatore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colori e parole
Colori e parole

Beccia Vincenzo
San Lorenzo Maggiore
San Lorenzo Maggiore

Savignano Vincenzo
Gente di provincia
Gente di provincia

Patrizia Papa
Arte nella storia. Contributi di critica e storia dell'arte per Gianni Carlo Sciolla
Arte nella storia. Contributi di critica...

F. Varallo, L. De Fanti, V. Terraroli, Valerio Terraroli
La città dei silenzi
La città dei silenzi

Trimarchi Romeo