Marlin. Una storia cubana

Marlin. Una storia cubana

Conosciuto come il principe dei pesci, il grande Marlin dall'acceso blu elettrico è un pesce dotato di coscienza, le cui capacità riflessive rimandano a una forte sensibilità, generata da un'anima quasi "umana", capace di pensare con astuzia e intelligenza, analizzare nei minimi dettagli, e provare addirittura emozioni. Consapevole della sua forza e del suo potere nei mari, Marlin afferra le sue prede con sicurezza e si muove tra il Mondosuperiore e il Suomondo, sempre pronto a mettersi alla prova e a sperimentare con coraggio le situazioni che è costretto ad affrontare, anche a causa degli Esseri del Mondoscuro. La vita per lui è irta di ostacoli, ma Marlin sa che questo è il destino segnato per chi vive nelle profondità del mare ed è pronto a combattere. Attilio D'Arielli firma un romanzo profondo, in cui, come sostiene Paolo Iacovelli nella prefazione al testo, "in un percorso a ritroso nel tempo, ripercorre l'Odissea del pesce più famoso della letteratura internazionale, proprio quel marlin che rese celebre il racconto di Hemingway".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nizza (rist. anast.)
Nizza (rist. anast.)

Casalis Goffredo
Louis Armstrong
Louis Armstrong

Philip Paquet, F. Ferrua
Emozioni grafiche
Emozioni grafiche

Giacomo Rizzi
Monte Baldo
Monte Baldo

Nardini Remo, Casolari Enrico
quaderno rosso
quaderno rosso

Arantxa Urretabizkaia, R. Gozzi
Metti un tigre nel motore! L'immaginario pop degli anni 60/70
Metti un tigre nel motore! L'immaginario...

A. Veneziani, Francesco Coniglio, F. Coniglio, Antonio Veneziani