In fondo alla caverna

In fondo alla caverna

Diciassette storie quasi accennate, con forti immagini che narrano inadeguatezza, sfumature di vissuti scomodi ed esistenze ai margini. Così l'autore mette su carta le vite interrotte di giovani ragazzi, che si snodano tra i vicoli e la provincia della grande città partenopea. Racconti di violenza e disperazione consumati ognuno in modo incisivo, in poche pagine dai toni crudi e taglienti. Le vite di protagonisti dai risvolti antieroici sono segnate in profondità da eventi che li rendono vittime e carnefici, uniti quasi dal filo rosso dell'inevitabilità, mentre cercano una via di fuga che non può o non vuole essere trovata. Pochi volti che quasi non si distinguono dipingono un quadro completo delle miserie che attanagliano l'umanità: la povertà, la rabbia, l'abbandono, la paura sono rappresentati nel loro stato primordiale con ritmo serrato e pungente, volto a colpire con forza le corde dell'animo di chi legge. Alessandro Perna firma una raccolta dalle tinte fosche, cupe e autentiche, che non si nasconde dietro maschere, denunciando la società e i suoi meccanismi malati senza mezzi termini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pediatria di comunità
Pediatria di comunità

Giancarlo Biasini
Altre ore, altro tempo
Altre ore, altro tempo

G. Corsinovi, M. Dentone, Franco Mazzi
Germogli di follia
Germogli di follia

Carmelo Ferrera
Tracce di vento
Tracce di vento

Luciano Tallone
Formazione linguistica. 3º livello
Formazione linguistica. 3º livello

Zoi Alfio, Zoi Bruno Donatella