Per chi suona il calascione? Epopea della scugnizzeria

Per chi suona il calascione? Epopea della scugnizzeria

Un angolo di paradiso, ai piedi del Vesuvio e affacciato sul Golfo più famoso del mondo: Spapokkia. In questa fantastica città, doppio di una Napoli allo strenuo delle forze, gli scugnizzi - caratteristica unica, vanto e contrasto della città - stanno tristemente scomparendo. Spapokkia si è trasformata in "un paradiso abitato da diavoli", in cui la corruzione e la violenza dilagano fin dentro le pieghe più intime della popolazione. Un gruppo di giovani ribelli - gli ultimi veri e autentici scugnizzi, capitanati dal giusto e impavido Mammoletta - si oppone allo strapotere del terribile boss Jakkett. Attraverso l'affresco dello scontro del bene e del male, tradizioni popolari e degrado, tra episodi fantastici e surreali, il romanzo dà vita a una moderna epopea degli scugnizzi, esaltandone le antiche virtù e auspicando - grazie a loro - l'agognato, quanto necessario, riscatto sociale di un intero popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole bolle di mare. Racconti di biologia marina per sommozzatori e apneisti di 3° livello
Piccole bolle di mare. Racconti di biolo...

Silvia Basso, Simone Modugno, S. Basso
Una regione piena di cinema. Liliana Cavani
Una regione piena di cinema. Liliana Cav...

D. Zanza, Piera Raimondi Cominesi, Giacomo Martini, Davide Zanza, P. Raimondi
Top yachts 2009
Top yachts 2009

Zaccagnino Vincenzo, Zaccagnino Matteo
Sport di squadra. Teoria, metodologia, didattica
Sport di squadra. Teoria, metodologia, d...

Tafuri Domenico, Missaglia Maurizio
1974. Nei ricordi dei protagonisti la storia incredibile della Lazio di Maestrelli
1974. Nei ricordi dei protagonisti la st...

Filacchione Marco, Stabile Adriano, Cacciari Patrizio
Mille strade di luce. Testi e musica
Mille strade di luce. Testi e musica

Henderson Marie-Thérèse