L'Italia che frana

L'Italia che frana

Ogni possibilità di intervento da parte dei cittadini, nella formazione dei processi di governo del territorio, diventa vana, se gli stessi interessati non sono in grado di valutarne gli effetti. Così come abbiamo imparato a scegliere prodotti ad alta tecnologia, come automobili, televisori, fotocamere, ecc., senza per questo essere esperti di termodinamica, di elettronica o di ottica, imparando a riconoscere le caratteristiche essenziali e tra esse discernere, è necessario che avvenga un identico processo di crescita diffusa della conoscenza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale, di potenzialità economiche dei territori, di abusivismo edilizio, di sicurezza. L'Italia che frana, in modo efficace e sintetico, contiene gli elementi di valutazione dei processi territoriali. L'Italia che frana è la metafora di una pericolosa condizione di instabilità che interessa il nostro Paese, così come il resto del mondo occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nobiltà dell'abito
Nobiltà dell'abito

Principessa Bibesco
Per il Maggiore
Per il Maggiore

Fenimore Woolson, Constance
I segreti dell'autostima. Come sviluppare e conservare un bene prezioso
I segreti dell'autostima. Come sviluppar...

Rosette Poletti, Barbara Dobbs
L'ultimo giorno
L'ultimo giorno

Cavadini Mattia
Ladri di stelle
Ladri di stelle

Innocenti Marco