Saggi critici

Saggi critici

Il volume raccoglie note, introduzioni, riflessioni e saggi di uno dei maggiori poeti dell'Ottocento francese, Charles Baudelaire (1821-1867), risalenti agli anni 1845-1857: all'epoca egli aveva già scritto novelle, poesie e saggi critici ma era ancora lontano dal clamore che esploderà nel '57 con "I Fiori del male". Tali scritti quindi, pubblicati su riviste e quotidiani dell'epoca, conservano lo sguardo profondo e lungimirante del poeta e allo stesso tempo sono portatori di quell'acuta sensibilità e innovazione che sono state alla base della Modernità letteraria baudelairiana. Dalla pittura, alla letteratura, alla musica, questi brani restituiscono al lettore in modo più completo la visione estetica e letteraria del poeta francese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alimentazione in menopausa
Alimentazione in menopausa

D'Eugenio Anna, Arcari Morini Domenica, Aufiero Fausto
Confessioni di un serial climber
Confessioni di un serial climber

L. Ruggiero, Mark Twight
Frammenti. Le scritture dell'incompleto
Frammenti. Le scritture dell'incompleto

Sestre Cesare, Ossola Carlo, Budor Dominique