Costruire se stessi costruendo le organizzazioni

Costruire se stessi costruendo le organizzazioni

La strategia che il professionista adotta per la crescita delle proprie competenze non è indipendente dal contesto in cui opera. Nel contempo, la strategia che l'organizzazione sceglie per la propria crescita incide fortemente sulla possibilità di realizzare le potenzialità degli individui. Questo è il punto di vista che il volume propone: confrontarsi, dialogare, gestire le differenze, decidere sono attività che devono essere oggetto di particolare attenzione e di apprendimento da parte degli attori organizzativi, perché attraverso queste gli stessi attori determinano la "costruzione" delle imprese in cui lavorano. Occorre quindi leggere le organizzazioni come un flusso continuo di azioni volte a gestire processi di comunicazione con l'obiettivo di creare diffusamente concordia sui valori etici e condivisione sui criteri gestionali; queste attività sviluppano quindi appartenenza e stimolano investimento sulle competenze di business e sulle competenze che permettono una gestione coerente e armonica del sistema impresa. Con i contributi di Alberto De Marco, Cristiana Genta, Barbara Martini, Monica Mutti, Andrea Perchiazzi, Sergio Vaggi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pregiudizio
Il pregiudizio

Leonardo Alessandrini
La casa dalle mille porte
La casa dalle mille porte

Donatella Contini
Appunti di diario. Osservando gli adolescenti
Appunti di diario. Osservando gli adoles...

Laura Pecchioli, Fabio Franchini
Labbreggiature
Labbreggiature

Lillo Gullo
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompagnamenti famiglie borghesi nella Firenze del primo Novecento
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompag...

Anna Berti Tinacci, Luciano Berti
Food art 12
Food art 12

Sforzellini Luigi, Sforzellini Luca
E gelosia piccolo Tobia!
E gelosia piccolo Tobia!

Michela Albertini
Telefonino non friggermi la zucca!
Telefonino non friggermi la zucca!

Mario Gamba, Simone Fornara