Garantire i diritti. Le innovazioni biomediche e biotecnologiche e le opinioni degli operatori

Garantire i diritti. Le innovazioni biomediche e biotecnologiche e le opinioni degli operatori

Viviamo un'epoca caratterizzata, come mai prima, da forti aspettative nei confronti della medicina e delle biotecnologie. Il progresso delle conoscenze biomediche cosi come, più in generale, di quelle biotecnologiche pone però, allo stesso tempo, inquietanti interrogativi in merito alla garanzia dei diritti fondamentali delle persone. Il volume presenta i risultati di una ricerca pilota volta, da un lato, a individuare i benefici, ma anche i rischi di lesione dei diritti, legati allo sviluppo delle conoscenze nel campo biomedico e biotecnologico e. dall'altro lato, a comprendere quali siano le opinioni dei professionisti - medici, biologi, genetisti, ma anche giudici -a diverso titolo coinvolti e quale il loro livello di consapevolezza rispetto alla tutela dei diritti fondamentali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morgue
Morgue

Gottfried Benn
Scelta obbligata
Scelta obbligata

Richard North Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
L'eroe dell'Endeavour
L'eroe dell'Endeavour

Martin Dugard, F. Chiari, Francesco Chiari
Poesie. Testo francese a fronte
Poesie. Testo francese a fronte

Giancarlo Pavanello, Jean Genet
La fotografia
La fotografia

C. Piazzetta, Penelope Lively, Corrado Piazzetta
Elementi di sociologia
Elementi di sociologia

Barbagli Marzio, Bagnasco Arnaldo, Cavalli Alessandro
Principi di economia politica
Principi di economia politica

Cozzi Terenzio, Zamagni Stefano