Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati

Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati

L'occupazione coloniale italiana fu tutt'altro che lieve e il falso mito del bravo italiano viene smascherato da documenti inquietanti rimasti segreti per molti anni. Dalle colonie africane ai Balcani, i soldati dell'esercito italiano fascista hanno commesso stragi di civili inermi, esecuzioni sommarie, deportazioni di massa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati
  • Autore: L. Borgomaneri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guerini e Associati
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883357688
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'attualità di Agostino. Commento alla lettera apostolica «Agostino d'Ippona» di Giovanni Paolo II
L'attualità di Agostino. Commento alla ...

Piccolomini Remo, Monopoli Natalino
Opere. 5.Istruzioni e preghiere
Opere. 5.Istruzioni e preghiere

A. Sabatini, Jean-Baptiste de La Salle, S. Barbaglia
Le orazioni di s. Caterina da Siena
Le orazioni di s. Caterina da Siena

Caterina da Siena (santa), G. Cavallini