Il lavoro diverso. Per una nuova politica di inserimento delle persone disabili

Il lavoro diverso. Per una nuova politica di inserimento delle persone disabili

Nel 2003, Anno europeo delle Persone con Disabilità, la Federazione dell'Impresa Sociale, organismo della Compagnia delle Opere che raccoglie le organizzazioni non profit associate, promosse un'indagine sul tema dell'occupazione delle persone disabili. Nell'ambito del progetto "Il lavoro diverso" vennero realizzate due ricerche raccolte nel presente volume. La prima, curata da SDA - Bocconi, indaga la rete dei servizi per la promozione dell'accesso al lavoro delle persone disabili e svantaggiate nella nostra Regione. La seconda, svolta dal CEFASS - Centro Europeo di Formazione per gli Affari Sociali e la Sanità Pubblica, antenna milanese dello European Institute for Public Administration di Maastricht, riguarda la relazione tra disabilità e lavoro nel quadro più ampio dell'Unione Europea. Completano il volume alcune riflessioni che riprendono il lavoro della FIS-CDO nel campo della disabilità, e vogliono essere un contributo a chi si trova nella condizione di operare scelte e definire politiche rispetto al tema dell'accesso al mondo del lavoro da parte di persone svantaggiate da disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario rossiniano
Dizionario rossiniano

Bruno Cagli, Eduardo Rescigno
Masaccio
Masaccio

John T. Spike, A. Fredegari, Anna Fredegari
Carpaccio
Carpaccio

Sgarbi Vittorio
Conferenze di Brema e Friburgo
Conferenze di Brema e Friburgo

Franco Volpi, Giovanni Gurisatti, Petra Jaeger, Martin Heidegger
Entre nous
Entre nous

Daria Galateria
Lettere a Marta Abba
Lettere a Marta Abba

Luigi Pirandello